Exhibit design
capace di
ri-generare
significato
ETICA, ESTETICA, ESPERIENZE.
PROGETTIAMO E REALIZZIAMO EVENTI CON CURA, STRATEGIA E IMMAGINAZIONE.
Siamo il punto di riferimento per chi cerca esperienze B2B trasparenti e tangibili, ad alta intensità estetica.
Ogni soluzione è pensata per dare vita a contenuti, relazioni e identità attraverso risultati che trasmettono autenticità, si toccano con mano, si condividono, si vivono.
La nostra offerta è modulare: modelli pre-configurati, co-progettazione, soluzioni personalizzabili, kit esperienziali e percorsi formativi.
Ogni proposta nasce da un’esigenza reale e si adatta a contesti e obiettivi dei brand con cui collaboriamo, creando esperienze che mettono al centro persone e ambiente.
Progetti e produzioni prendono forma all’interno di un ecosistema coerente, fatto di scelte sostenibili, partner selezionati, competenze e visioni condivise.
I nostri strumenti di lavoro sono bellezza, efficienza e gentilezza: perché ogni dettaglio, quando è pensato con cura, diventa significativo.
L’exhibit design è il gesto che ci distingue:
trasforma le idee in un’opportunità concreta per generare impatto per le persone, le comunità, gli spazi.
Per noi, un’esperienza ben fatta e progettata con amore non si esaurisce nel suo tempo.
Continua a lavorare. A trasformare. A restituire valore.
Human first
ESPERIENZE CHE COMINCIANO DA CHI LE VIVE
Ogni progetto prende forma a partire dalle persone che lo attraversano: dai loro ruoli, dai loro bisogni, dai loro contesti, dalle loro differenze. Perché la tecnica senza empatia è forma vuota. E la creatività, senza ascolto, non genera connessioni. Crediamo in spazi che accolgono. In ambienti progettati per includere. Nel valore delle differenze e nella bellezza di ciò che è accessibile a chiunque.
Disegniamo esperienze in cui ogni persona possa, prima di tutto, stare bene. Formiamo, accompagniamo, creiamo relazioni. Un evento ben concepito è un momento che unisce profondamente, dà valore al tempo e amplifica il significato dei messaggi.
La gentilezza non è un ornamento.
È parte strutturale del nostro metodo.
Eventi che trasformano
Un evento è un atto intenzionale: un gesto che resta e apre possibilità.
Che duri un giorno o si sviluppi nel tempo, che si svolga in presenza, a distanza o si possa tenere tra le mani, ogni esperienza creata per comunicare è un’occasione unica per generare nuove connessioni, raccontare visioni, mettere in moto energie.
Ogni evento che curiamo è progettato per generare valore relazionale, ambientale, culturale una presenza concreta, non solo emozione.
Progettiamo esperienze per restituire qualcosa in più rispetto a ciò che si è offerto: tempo ben usato, relazioni che crescono, contesti che si arricchiscono. Non ci interessa solo far accadere qualcosa. Ci interessa anche cosa resta.
Il ciclo virtuoso
delle buone
scelte
PROGETTARE BENE, PER NOI, SIGNIFICA RESTITUIRE.
Ogni attività che curiamo nasce per generare valore ambientale, sociale e operativo. Riduciamo gli sprechi, valorizziamo le risorse, agiamo con rispetto verso i contesti e le persone coinvolte. Adottiamo una logica rigenerativa e circolare: ogni scelta, dai materiali alla logistica, è parte di una responsabilità condivisa con tutti i partner del nostro ecosistema.
La sostenibilità è la nostra radice operativa. Siamo certificati ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi: un riconoscimento concreto al nostro modo di lavorare con trasparenza, coerenza e intenzionalità. Offriamo soluzioni in grado di rispondere ai criteri ESG e alla domanda crescente di progettualità etica da parte di aziende, enti e community.
Analizziamo comportamenti, testiamo nuovi approcci, ci evolviamo: crediamo che la tecnologia possa essere un alleato potente per migliorare processi, dati, esperienze e ridurre gli impatti, perché siamo fortemente convinti che il nostro lavoro debba generare valore per l’intero ecosistema in cui operiamo, lasciando una traccia positiva.
Inclusione e accessibilità fanno parte della nostra visione più ampia. Ci impegniamo a costruire esperienze comprensibili, fruibili e rispettose per tuttə, intersecando spazi, linguaggi, contenuti. Stiamo costruendo oggi gli strumenti per una sostenibilità accessibile, concreta e condivisibile. Per noi, ogni valore è un metodo per cambiare le cose: per dare voce a chi non l’ha avuta.
Etica, bellezza e sensibilità sono i nostri criteri di partenza. Il metodo serve a renderli operativi, visibili, concreti.
Affianchiamo chi comunica per costruire pratiche, strumenti ed esperienze sostenibili. Ogni scelta è pensata per generare valore e cura.
Il nostro logo
Al centro di tutto, c’è un nucleo: la nostra identità profonda. Un ecosistema dinamico, che crea connessioni: legami vivi e autentici. Il movimento che ne nasce è trasformazione naturale. È la nostra visione che prende forma. È l’impatto che vogliamo lasciare: continuo, coerente, concreto. Qui l’umano e l’esperienza si incontrano: c’è corpo, presenza, ascolto, decisione. Nel nostro vocabolario, B2B significa Human to Human. Da qui prendono forma i nostri progetti.
Crediamo nelle relazioni che creano connessioni, legami autentici da cui nasce la qualità, e il significato, dei nostri progetti.
La radice di ogni progetto. Qui si manifesta chi siamo davvero, prima ancora di cosa facciamo.
Valori profondi, bellezza consapevole e coerenza progettuale. Il DNA di E20 BeRight.
Etica
Estetica
Esperienze
Essenza
Eredità
Exhibit Design
La nostra spinta evolutiva: una tensione verso il miglioramento continuo, che coniuga ambizione e responsabilità.
Una traiettoria chiara e ambiziosa: crescere restando fedeli a ciò che conta.
Espansione
Evoluzione
Efficacia
Eccellenza
Energia
Dove l’umano incontra il progetto: le relazioni sono il tessuto vivo su cui costruiamo tutto.
Ogni relazione è un investimento di senso. L’umano prima di tutto, anche nel B2B.
Empatia
Esperienza
Eventi
Esplorazione
Ecosistema
SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO, PIEDI NEL PRESENTE.
Innovare, per noi, significa restare connessi all’esperienza anche quando cambiano strumenti, contesti, linguaggi. L’innovazione è un ponte tra ciò che immaginiamo e ciò che vogliamo rendere possibile.